Stanchezza: sintomi e come affrontarla

Per stanchezza intendiamo quella condizione che consiste nell’abbassamento delle energie e delle capacità di concentrazione. La stanchezza spesso porta a fatica e spossatezza e questo può incidere molto sulla vita quotidiana.

La stanchezza può riguardare anche la parte cognitiva e l’umore, spesso chi accusa stanchezza mentale e fisica è irritabile ed è soggetto a frequenti sbalzi di umore.

I sintomi principali sono spossatezza, mal di testa, incapacità di concentrarsi e insonnia.

Ma quali sono le cause? I motivi possono essere diversi e molto vari ma le principali cause sono:

  • stress: le situazioni in cui si ha un forte carico emotivo sono una delle principali cause della stanchezza fisica e mentale;
  • sforzi eccessivi;
  • alimentazione scorretta: questo accade ad esempio in diete troppo restrittive, in questi casi il mancato apparto di determinati nutrienti si manifesta attraverso l’affaticamento;
  • farmaci: la stanchezza è un effetto indesiderato di moltissimi medicinali.

Ma come fare per prevenire la stanchezza? Anche se ad oggi è complesso condurre uno stile di vita sano a tutti gli effetti è comunque possibile, con il giusto impegno, trovare un equilibrio che ci consenta di ridurre stress e affaticamento. Ecco quindi alcuni consigli su come adottare uno stile di vita più corretto in modo da poter dare l’energia necessaria al nostro organismo.

In primo luogo è fondamentale rispettare i ritmi del nostro corpo: bisogna avere una routine del sonno che sia costante e non eccessivamente privativa, é importante condurre una dieta sana e che ci consenta di assumere tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno come frutta, verdura, cereali, cibi senza conservanti o eccessivamente grassi. Altro aspetto di estrema rilevanza è l’attività fisica: fare sport aiuta non solo il nostro corpo ma anche la nostra mente e inficia positivamente sul nostro umore.

Ci sono casi, però, in cui l’affaticamento è più accentuato. In queste ipotesi si consiglia di affiancare alla dieta degli integratori contenti le vitamine di cui abbiamo bisogno. Esistono anche degli integratori specifici che sono in grado di aumentare le capacità di concentrazione.