Lussazione rotula nel cane, ecco a chi rivolgersi

Una lussazione rotulea si verifica quando la rotula del cane viene slogata o scivola fuori dalla sua posizione normale. Le ginocchia slogate sono generalmente dovute a un difetto congenito, ma possono anche essere il risultato di un trauma. Questa condizione è la più comune nelle razze giovani, piccole, tra cui:

  • Yorkshire Terrier
  • Volpino
  • Chihuahua
  • Boston Terrier
  • Pechinese
  • Jack Russell Terrier
  • Maltese
  • Barboncini.

Alcuni cani di taglia grande sono anche predisposti alla lussazione rotulea, specialmente se soffrono di displasia dell’anca. Il trattamento si alterna in base alla gravità, o grado, della lussazione, ma la prognosi è generalmente buona.

La rotula può slogarsi per una serie di motivi, di solito a causa di un difetto congenito che impedisce alla rotula di rimanere seduta nel suo solco. Molti casi di lussazione rotulea sono lievi e non richiedono un trattamento chirurgico, sebbene, in casi più gravi o persistenti, sarà necessario un intervento chirurgico per prevenire future complicazioni.

Sintomi di lussazione della rotula nel cane

I sintomi della lussazione rotulea variano a seconda della gravità della condizione e includono:

  • Lo zoppicare 
  • La riluttanza a posizionare il peso sull’arto
  • Malessere.

I segni clinici sono spesso intermittenti e improvvisi. Il cane può presentare un’andatura irregolare per alcuni passaggi, di solito con un arto sollevato da terra, prima di riprendere una normale camminata.

Tipi

Esistono due tipi di lussazione rotulea nei cani, mediale e laterale:

  • La lussazione mediale, che è la forma più comune, si verifica quando l’articolazione del cane scivola verso la gamba opposta. Ciò impedisce al cane di estendere normalmente il ginocchio, anche se spesso la rotula può tornare in posizione da sola dopo alcuni passaggi.
  • Con una lussazione laterale, la rotula scivola verso l’esterno della gamba, lontano dal corpo. Questa forma di lussazione rotulea tende ad avere un impatto più grave sul cane ed è più comune nei cani di taglia grande, dove i problemi all’anca possono portare a ossa disallineate nelle gambe.

Per risolvere il problema di lussazione rotula nel cane, ti suggeriamo di rivolgerti a ORTOVET stp srl, la prima Società tra Professionisti in Italia studiata e creata per la cura dei pazienti ortopedici sull’intero territorio nazionale. Il team, coordinato dal Prof. Filippo Maria Martini, fornisce una completa gamma di prestazioni specialistiche nel campo dell’ortopedia e traumatologia veterinaria.